Quando è obbligatoria la nomina dell’amministratore?
La nomina di un amministratore di condominio è obbligatoria solo quando i condomini sono pi&u [...] LEGGI TUTTO
Desideriamo fornirvi un chiarimento importante riguardo alla partecipazione all’assemblea condominiale nel caso in cui una unità immobiliare sia intestata a più proprietari (comproprietari).
In base all’art. 67 delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile, i comproprietari di una stessa unità hanno diritto a un solo rappresentante in assemblea, che esprime un unico voto per conto di tutti.
Per partecipare validamente all’assemblea, è necessario che i comproprietari designino un rappresentante comune, tramite una delega scritta che può essere per una singola assemblea o a revoca, cioè valida per più assemblee (vedi esempi in "Documentazione").
La delega deve essere firmata da tutti i comproprietari o dalla maggioranza secondo le regole del condominio in comunione.
Senza delega, nessuno dei comproprietari potrà votare o intervenire validamente.
Vi invitiamo quindi, se siete in questa situazione, a compilare e consegnare la delega prima dell’assemblea.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.